Viaggiare in bike

Viaggiare in bike intoetna

L’idea di viaggiare in bike o di partecipare a percorsi turistici in bicicletta, è una alternativa di vacanza interessante non soltanto per coloro che amano andare in bici nella loro quotidianità ma anche per coloro che amano vivere le proprie vacanze in Natura, spostandosi con ritmi più lenti rispetto a quelli tipici dei mezzi meccanici e che vogliono assaporare ogni esperienza di viaggio in ogni singolo aspetto sensoriale.

La bike infatti può essere adatta all’utilizzo in qualsiasi territorio ma noi di intoetna crediamo che la bike nell’area mediterranea e della Sicilia, permetta un’esperienza particolarmente intensa e interessante, per il clima mite e per la varietà paesaggistica e ambientale.

Nebrodi. Tour in bike intoetna

Come approcciarsi a viaggiare in bike

Ovviamente viaggiare in bike, per chi non ha mai fatto questo tipo di esperienza, può sembrare complesso ma per cominciare basta sapere due cose: avere un piano di viaggio adeguato e avere la volontà di applicarlo.

Per avere un piano adeguato è opportuno rivolgersi a chi è esperto nell’utilizzo delle bike, soprattutto se sono previsti percorsi sterrati, e qualcuno che conosca bene il territorio e gli itinerari da seguire. In questo settore intoetna rappresenta un’eccellenza nell’area etnea.

La volontà dipende invece dalla personale propensione all’avventura e al contatto con la Natura.

Inoltre è bene sottolineare che, nonostante viaggiare in bike non sia un’attività estrema, può rivelarsi faticosa se il nostro corpo non è abituato allo stress della pedalata. Pertanto è opportuno prepararsi a viaggiare in bicicletta, svolgendo magari degli allenamenti durante il periodo precedente al viaggio (se possibile anche 3 o 4 mesi prima della partenza, per almeno 2 o 3 volte a settimana), per godere al meglio della propria vacanza.

Inoltre è sempre consigliabile rivolgersi a chi conosce il territorio, per avere la possibilità di scegliere l’opzione di tour in bike più adatta alle proprie esigenze. In questo intoetna ha pensato a percorsi con vari livelli di difficoltà per tutte le esigenze.

Per vedere i nostri percorsi clicca qui

Nebrodi. tour in bike intoetna

Viaggiare in bike sull’Etna

Ci si potrebbe chiedere perché si debba decidere di Viaggiare in bike sull’Etna.

La risposta è che la bike è quello strumento che, con un ritmo lento ma non troppo, è in grado di offrire a chi la usa una visione dettagliata degli splendidi luoghi e panorami che attraversa.

Infatti noi di intoetna crediamo che i paesaggi, i profumi e la cultura della Sicilia, si possano assaporare meglio se vengono vissuti attraverso i tempi ritmati di una pedalata. E vi proponiamo questi percorsi, con diversi livelli di difficoltà, tra cui potete scegliere al seguente link.

Etna e la bike

Il territorio della Sicilia si presta a molti affascinanti itinerari da percorrere in bike. Qui ve ne indichiamo quattro, che consentono di esplorare le varie zone della Sicilia, e sono quelli indicati anche nell’e-book “Sicilia in bicicletta. Arte e cultura” di BikeItalia.

Questi quattro itinerari vi potranno portare a est alla scoperta delle città del Barocco siciliano e ad ovest presso i resti delle civiltà della Magna Grecia se amate i percorsi culturali. Mentre per chi preferisce percorsi naturalistici presso il parco delle Madonie e sulla pista altomontana dell’Etna. Noi di intoetna vi proponiamo in particolare diversi percorsi sull’Etna che potete trovare al seguente link.

Attraverso il viaggio in bike avrete l’opportunità di scoprire l’Etna in modo unico e affascinante, al di fuori dei soliti stereotipi. Sfruttando tutte le potenzialità della bike, avrete l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile ed emozionante.

Non ci resta che augurarvi buon viaggio!

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci cliccando qui

About Author

client-photo-1
Gino Moschetto

Comments

Lascia un commento