Etna Trekking – Valle del Bove
- Durata esperienza: 4 ore circa
- Lunghezza del percorso: 5/7 chilometri
- Quota max-min:2000/2500m – 1800m
- Dislivello: Positivo + 150/750 m, Negativo -150/700 m
- Difficolta: Facile 2 stelle (Turistico) /Difficile 4 stelle (Escursionistico esperti)
Etna Trekking Valle del Bove:
Trekking mozzafiato che vi porterà fuori dai percorsi turistici convenzionali, offrendovi un’esperienza autentica e forte, verso un luogo unico nel panorama Mondiale, “la Valle del Bove” da li vedremo in primo piano il maestose cratere di Sud-Est, cima del vulcano attivo più grande d’Europa.
Programma dell’escursione Etna Trekking Valle del Bove:
Luogo d’incontro:
- INTO ETNA POINT ore 9:30(Parcheggio Funivia Etna Sud- Piazzale Sapienza) Da Maggio a Ottobre
- SEDE INTO ETNA (Trecastagni) Marzo-Aprile-Dicembre
Ci troviamo a quota 1800m nel versante sud dell’Etna.
Questa escursione ci condurrà ad uno dei punti panoramici della Valle del Bove, immensa depressione vulcanica, che rende unica morfologicamente l’intera struttura vulcanica dell’Etna, prima di arrivare attraverseremo diversi ambienti naturalistici che non ci aspetteremo di trovare su un vulcano cosi’ attivo, ma nel contempo straordinariamente verde.
La Valle del Bove :
Valle del Bove, saremo di fronte ad uno scenario tra i più grandiosi dell’ETNA avremo la costa siciliana da un lato col Mar Ionio e l’Italia, e i Crateri Sommitali dall’altra, li grandiosi e sempre fumanti in bella mostra.
Dopo aver ascoltato la guida sui caratteri geologici e geodinamici di questa zona, l’escursione continuerà, lungo il margine per arrivare se le condizioni di gruppo e meteorologiche lo permettono fino a quota 2500 ed avvicinarsi ai Crateri Sommitali.
Il Panorama sarà assolutamente emozionante dovunque voi guardate, dopo aver apprezzato questi momenti si inizierà a scendere attraverso dei “Canaloni di Sabbia” prodotti di ripetute eruzioni esplosive, si visiterà una piccola grotta per poi arrivare al punto di partenza.
Questo tour prevede un costo ribassato per i minori di 13 anni
Perché prenotare un Escursione Trekking con Into Etna?
- Perché per noi di Into Etna è fondamentale la qualità e la cura dei dettagli.
- Scegliamo i nostri percorsi, le nostre guide e la modalità di svolgimento dell’esperienza trekking per dare la miglior esperienza possibile in base alle vostre esigenze, per garantire sicurezza e divertimento; il tutto nel rispetto dei clienti e dell’ambiente; ingredienti fondamentali per un esperienza indimenticabile.
- Unisciti a noi per un’avventura straordinaria che ti porterà alla scoperta dei tesori naturali, artistici e geologici della Sicilia e dell’Etna, attraverso la nostra esperienza, la nostra passione e la nostra professionalità.
Approfondimenti e curiosità sui punti forti dell’escursione Etna Trekking – Valle del Bove:
La Valle del Bove per saperne di più:https://www.ingv.it/stampa-e-urp/stampa/comunicati-stampa/5298-etna-scoperta-l-eta-della-valle-del-bove
Per saperne di Più:Etna Genesi https://www.ct.ingv.it/index.php/ricerca/i-vulcani-siciliani/etna/evoluzione-geologica-del-monte-etna
PERIODO DI PERCORRENZA | Aprile – Dicembre | ||||||
PUNTO DI INCONTRO |
|
||||||
DURATA | 4 ore Circa | ||||||
COSA PORTARE | snack, acqua 1,5lt, abbigliamento di ricambio, scaldacollo | ||||||
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO | abbigliamento comodo e sportivo a strati, scarpe da Trekking alte, calze medie – alte (consigliate), berretto con visiera, occhiali da sole, crema solare. | ||||||
GRUPPO MINIMO | 2 persone fino ad un massimo di 10 x guida. Per gruppi superiori a 10 persone contattare Into Etna. |
||||||
REQUISITI INDISPENSABILI | Età minima 7 anni. | ||||||
INCLUSO |
|
||||||
SU RICHIESTA |
|
Into Etna-Hike and Bike experience:
I Crateri Sommitali dell’Etna:https://intoetna.com/tours/etna-summit-excursion/
Ti piace andare in bici ecco qui la nostra escursione al Tramonto in E-bike :https://intoetna.com/tours/etna-tour-half-day-tramonto/
Etna Crateri Sommitali 2700 by E-bike:https://intoetna.com/prodotto/etna-escursione-sommitali/
ATTENZIONE
Comunicare in fase di prenotazione, nelle note, presenza di allergie, intolleranze alimentari o regimi alimentari specifici. Comunicare inoltre una seconda data preferenziale utile.
A seconda delle condizioni atmosferiche o dal limite di altitudine imposto dalle autorità che regolano le quote di sicurezza sull’Etna, il Tour sarà confermato 48 ore prima dell’evento. In alternativa verrà proposto un cambio data o un Tour simile nella durata e nei servizi offerti.