Etna Crateri Sommitali 3350 con Boris e Catherine nel Cratere Bocca Nuova 
Photo Credit Ulla Lohmann
Etna Crateri Sommitali 3350 con Boris e Catherine nel Cratere Bocca Nuova 
Photo Credit Ulla Lohmann
Etna Crateri Sommitali 3350 con Boris e Catherine nel Cratere Bocca Nuova 
Photo Credit Ulla Lohmann
Etna Crateri Sommitali 3350 con Boris e Catherine nel Cratere Bocca Nuova 
Photo Credit Ulla Lohmann
Etna Crateri Sommitali 3350 Guida
Photo Credit Ulla Lohmann
Etna Crateri Sommitali 3350 con Boris e Catherine nel Cratere Bocca Nuova 
Photo Credit Ulla Lohmann
Trekking Cima Etna Credit Ulla Lohmann
Etna Sommitali E-bike Credit Ulla Lohmann
Etna Sommitali E-bike Credit Ulla Lohmann
Etna Sommitali E-bike Credit Ulla Lohmann
Etna Sommitali E-bike Credit Ulla Lohmann
Etna Sommitali E-bike Credit Ulla Lohmann
Etna Sommitali E-bike Credit Ulla Lohmann
Etna Sommitali E-bike Credit Ulla Lohmann
Etna Sommitali E-bike Credit Ulla Lohmann
Etna Sommitali E-bike Credit Ulla Lohmann

Etna Crateri Attivi Trekking

90,00 

Categories:,

Etna Crateri Attivi Trekking

Dettagli tecnici Ascensione Cima Etna:

Difficoltà: Intermedia/Alta (★★★★☆)
Distanza: 8 km
Altitudine: da 1900 m a 3350 m
Dislivello: +500 m / -800 m
Durata: circa 6 ore
Età minima: 10 anni
Gruppo: massimo 10 persone per guida vulcanologica

 

  • Prezzo: 90 Euro
  • Incluso: Guida vulcanologica, casco, giacca antivento, zaino, bastoncini da trekking, assicurazione
  • Escluso: Biglietto funivia A/R e bus 4×4 solo andata (€60), cibo e acqua
  • Extra su richiesta: Scarponi da trekking, pranzo al sacco, servizio pick-up

Programma Trekking Crateri Sommitali Attivi

Appuntamento:

  • INTO ETNA POINT  ore 08:30 presso Into Etna Point (Parcheggio centrale Rifugio Sapienza – Etna Sud) Parcheggio Centrale – Nicolosi Etna Sud
  • 30 minuti prima dell’inizio del Tour 
  • Partenza ore 9:00
  • Briefing sulle escursione

Ascensione dei crateri attivi dell’Etna

Un’esperienza unica in cima al vulcano

Descrizione :
Unisciti a noi per un’avventura indimenticabile sui crateri sommitali dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Dopo un briefing iniziale, saliremo in funivia fino a 2500 m e poi con un veicolo 4×4 fino a 2850 m. Da qui, inizierà il nostro trekking attraverso paesaggi lunari e colate laviche recenti, fino a raggiungere il cratere Bocca Nuova (3250 m), uno dei più impressionanti dell’Etna. Proseguendo, arriveremo alla Voragine, il cuore del cratere centrale, da dove, in condizioni meteorologiche favorevoli, si possono ammirare le Isole Eolie e gran parte della Sicilia. La discesa avverrà lungo pendii di cenere e scorie, passando per i crateri dell’eruzione del 2002 e offrendo una vista spettacolare sulla Valle del Bove.

PERIODO DI PERCORRENZA Maggio – Novembre
PUNTO DI INCONTRO Appuntamento :

INTO ETNA POINT Parcheggio Centrale – Nicolosi Etna Sud
ore 08:30 presso Into Etna Point (Parcheggio centrale Rifugio Sapienza – Etna Sud)

 30 minuti prima dell’inizio del Tour 

DURATA 6 ore circa
COSA PORTARE  Acqua 1,5 litri, snack, abbigliamento di ricambio, occhiali da sole, crema solare, guanti da bici e scaldacollo
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO Abbigliamento sportivo confortevole (maglietta tecnica+secondo strato in base alla stagione/temperatura, pantaloni modulabili o pantaloni lunghi sportivi/trekking), giacca antipioggia/antivento, scarpe chiuse da trekking alte(no infradito o sandali)
GRUPPO MINIMO numero minimo di partecipanti: 6
REQUISITI INDISPENSABILI

Non adatto ad Asmatici, persone con problemi cardiaci, persone con problemi alle articolazioni

INCLUSO
Guida Vulcanologica certificata Giacca impermeabile, bastoncini da trekking
casco, zaino,assicurazione

 

SU RICHIESTA
ACCESSORI EXTRA DISPONIBILI:guanti invernali €5, scaldacollo €5

Pick up Hotel/B&B da concordare,Scarponi da trekking, pranzo al sacco

Equipaggiamento consigliato:

  • Scarponi da trekking alti

  • Calze lunghe

  • Pantaloni lunghi

  • Ghette
  • Maglietta e maglia di ricambio

  • Felpa

  • Giacca a vento

  • Scaldacollo

  • Occhiali da sole

  • Crema solare

  • Zaino con 1,5/2 litri d’acqua

  • Pranzo al sacco e snack

Note importanti:
L’escursione è adatta a escursionisti allenati, abituati a terreni sabbiosi o detritici, con possibili tratti esposti. È fondamentale comunicare eventuali condizioni di salute alla guida, specialmente in caso di problemi cardiaci, asma o vertigini. La guida si riserva il diritto di modificare o interrompere l’escursione in caso di condizioni meteorologiche avverse o aumento dell’attività vulcanica.